Nel Pahni Naure Centre, bosco in Estonia al confine con la Lituania, alcuni studenti di architettura hanno installato tre enormi megafoni di legno. Li hanno costruiti loro stessi, grazie all’aiuto dell’Accademia estone di Belle Arti. I megafoni sono disposti per far sì che i rumori provenienti dalla natura circostante entrino al loro interno e escano restituendo un suono unico, profondo e definito al centro dell’area.
Grazie al diametro di 3 metri, lo spazio interno è così ampio che ci si può tranquillamente stare seduti o distesi, da soli o in compagnia. Ma si può anche scegliere di stare fuori di essi, nel mezzo dell’area che definiscono. In ogni caso si verrà avvolti da un vero e proprio concerto offerto dalla foresta circostante, derivante dalla combinazione dei suoni emessi dagli animali, dalle foglie degli alberi, dal vento che si propaga tra la vegetazione.
Un’atmosfera inedita, così lontana dalle nostre abitudini da sembrare irreale, in cui rilassarsi, studiare o meditare.
Un motivo in più per andare in Estonia, non credete?






