Legno recuperato in cantine, casolari, boschi e rigattieri, unito al ferro battuto: con questi due semplici materiali, Francesco, 34enne di Savigno in provincia di Bologna, crea oggetti d’arredo unici e inconfondibili, richiesti a livello internazionale.
Tutto inizia quando, terminata la scuola superiore, Francesco ha una gran voglia di “sporcarsi le mani” nella bottega di famiglia. Inizia a creare oggetti in base al proprio concetto di design, prendendosi tutto il tempo necessario per recuperare i materiali e lavorarli.
La svolta arriva quando ottiene uno spazio espositivo gratuito per otto anni a Bologna, in seguito alla vincita di un bando messo a disposizione da Incredibol. La passione diviene in breve tempo attività imprenditoriale: partecipa a fiere, è presente sul territorio e sfrutta i canali web per comunicare e vendere tramite e-commerce.
Le opere sono tutte uniche, realizzate con materiali ogni volta diversi in base all’inclinazione del creatore e alle richieste del cliente, che inizia a farsi sempre più internazionale.
Francesco lavora di sera, il giorno lo passa a cercare i materiali nei luoghi in cui vive. “Mi piace pensare che vecchi oggetti e materiali legati alla tradizione della mia terra possano prendere una funzione diversa e vivere così una seconda vita”.
NightCretedDesign è il sito web di Francesco.