Al Mobile World Congress di Barcellona, Huawei presenta ufficialmente il suo nuovo top di gamma per l’anno 2017: ecco a voi Huawei P10, naturale evoluzione del già ottimo P9.
In fatto di design, le novità rispetto al predecessore sono poche, perché davvero poco c’era da migliorare: i bordi si fanno arrotondati e il lettore d’impronte non è più posteriore ma anteriore. Questa soluzione permetterà di accendere, sbloccare e usare lo smartphone senza essere obbligati a sollevare lo smartphone (ad esempio, se si trova su un tavolo).
In più sono sempre presenti i tasti software Home, Back e Multitasking, ma se vogliamo un display completamente sfruttabile potremo anche farli scomparire. Il lettore d’impronte diventerà in questo caso tasto Home, mentre con gesture veloci e naturali potremo tornare in dietro e accedere al multitasking. Una possibilità davvero utile, adottata già da One Plus, ma che inspiegabilmente non è presente nella versione stock di Android e non è stata adottata da nessun altro produttore fin’ora.
L’attenzione al lato estetico è confermata anche dai tanti colori a disposizione, ben 6: Mystic Silver, Rose Gold, Graphite Black, Dazzling Gold, Dazzling Blue e Greenery.
Comparto foto/videografico: la partnership avviata lo scorso anno con Leica è stata un vero successo, ha dato molti frutti e quindi non poteva che continuare. Nuove features andranno ad arricchire le funzionalità presenti nel P9. Ricordo quella più evidente: la possibilità di scattare foto completamente in bianco e nero grazie alla doppia fotocamera: una con sensore a colori e una con sensore monocromatico.
Del tutto nuova è invece la partnership con GoPro: si baserà sull’integrazione di Quick, l’app di GoPro per il video editing, direttamente nella galleria fotografica.
Ecco tutte le specifiche tecniche del P10:
- schermo: FullHD da 5,1 pollici con vetro Gorilla Glass 5 2,5D
- dimensioni: 145.3 x 69.3 x 7 mm
- peso: 145 grammi
- processore HiSilicon Kirin 960: CPU octa core (4 core Cortex-A73 a 2,4GHz e 4 core Cortex-A53 a 1,8 GHz) e GPU Mali-G71MP8 a 900 MHz
- RAM: 4 GB
- ROM (memoria interna): 64 GB, espandibile con microSD
- doppia fotocamera posteriore: un sensore a colori da 12 megapixel e uno monocromatico per le foto in bianco e nero da 20 megapixel. Realizzata con Leica, è dotata di autofocus laser, apertura f/2.2, stabilizzazione ottica dell’immagine
- fotocamera frontale: 8 megapixel con apertura f/2.2 anche questa realizzata con Leica
- lettore di impronte digitali nella parte inferiore frontale
- connettore USB Type-C e jack audio da 3,5 millimetri
- batteria da 3200 mAh con supporto al fast charge
- Android 7.0 Nougat con interfaccia personalizzata EMUI 5.1
Disponibilità e prezzi:
Acquistabile dalla seconda metà di marzo nelle colorazioni Silver, Black e Gold. Le altre arriveranno nei mesi a seguire.
Prezzo: 679 euro.